Ivana Passamani
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti

IVANA  PASSAMANI

Delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia per l’Edilizia Universitaria - Campus Sostenibile
Dall'1 novembre 2016, sono ​Delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia per l’Edilizia Universitaria - Campus Sostenibile.
Sento questo incarico come:
  • Una responsabilità: una scelta può fare la differenza.
  • Essere in prima linea: nell'ideazione, nella nascita e nella crescita di progetti di valorizzazione o ampliamento dell'Università.
  • Una soddisfazione: vedere che le idee si materializzano e che ne beneficia la comunità universitaria.

Qui l'articolo del Giornale di Brescia con maggiori informazioni sull'insediamento della squadra del rettore Tira: articolo GdB
 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Negli anni sto seguendo molti progetti. Potrei schematicamente suddividerli in:
1 > progetti e iniziative rivolte a comunità esterne
2 > progetti e iniziative di carattere culturale
3 > progetti e iniziative sugli edifici e sugli spazi per la comunità universitaria

1 > progetti e iniziative rivolte a comunità esterne

2016-2017
​Il caso della ricostruzione della scuola di Gualdo (Macerata), resa inagibile dal terremoto del 2016, è l'esempio più evidente delle iniziative che Unibs rivolge verso la comunità tutta, esterna a quella universitaria.
​

​Scuola a Gualdo #NonLasciamoliSoli - articolo Gdb

2 > progetti e iniziative di carattere culturale

2018
​Iniziative inserite in Cidneon-Festival delle luci
La luce del sapere si accende con CidneON - articolo GdB

3 > progetti e iniziative sugli edifici e sugli spazi per la comunità universitaria

E' la tematica più consistente della Delega. Molti sono i progetti avviati, in corso o conclusi.

Gli ambiti sono:
a - progetti sulle aree verdi (progetto UNIBoSco)
​b - progetti di/su edifici
c - progetti sugli spazi interni (progetto Allegria)

3 > a - progetti sulle aree verdi (progetto UNIBoSco)
in costruzione

3 > b - progetti di/su edifici

2018​
Coprire per svelare. Installazione grafica e restauri di Palazzo Martinengo Palatini​

Ho ideato e coordinato l’evento "Le autostrade della luce The superhighways of light" nell’ambito del Festival Internazionale della luce Cidneon.

2020
​Lavori di ristrutturazione dell'immobile denominato “Porta Pile”

UNIBS prosegue il programma di crescita nel centro storico, dando il via al progetto di recupero dell’immobile posto all’incrocio tra via Porta Pile e via delle Battaglie, occasione importante di rigenerazione urbana.
A fine dicembre 2020 è 
in fase di avvio il cantiere dell'edificio: si prevede la completa demolizione e la riedificazione con rispetto della sagoma originaria.
Il 22/12/2020 sono intervenuta alla conferenza stampa di presentazione dell'avvio dei lavori.

3 > c - progetti sugli spazi interni (progetto Allegria)
in costruzione

Copyright © 2023 Ivana Passamani