Ivana Passamani
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti

NEWS > ULTIME ATTIVITA'

Elogio al linguaggio universale
del disegno. L’arte rupestre della Valcamonica

29/11/2021 ore 15.00
2 Jornadas de Pensamiento Visual 
​Laboratorio de Experimentación Gráfica Proyectual del Habitar - L ́egraph - Universidad Nacional de la Plata
Sono intervenuta con Emanuela Chiavoni portando una riflessione sul ruolo del Disegno come espressione interpretativa di un paesaggio complesso come quello  della Valle Camonica.
Picture

Influenza lombarda nell'architettura argentina
​Disegno e rilievo degli elementi architettonici
​ 

​dal 12/10/2021, al 23/11/2021.
Ciclo di Seminari e Workshop tenuti dalla prof. arch. Fabiana Carbonari, università di La Plata (Argentina),
​Responsabile scientifico: Ivana Passamani

Tutti i martedì a partire dalle ore 14.:00 presso l'aula TB di via Branze 38 e su Teams al seguente link:
​​​teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjJhNWMzZTEtZjg5My00YjIxLWEzZjgtMzc4MTkwMDE3MmRh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22d5c8af23-527d-498f-94b5-f9745fee3afc%22%2c%22Oid%22%3a%2211101af4-da88-432d-84f7-91892d4cc294%22%7d​
Picture

Città e memoria.
​Il cimitero Vantiniano di Brescia tra rilievo e ipotesi di valorizzazione​

25/10/2021 ore 20.00
Rotary Club Brescia Moretto
​Brescia, La cucina del Santellone, via del Santellone 116

Presenterò una riflessione sul valore del cimitero come luogo di celebrazione della memoria di una città.
Il cimitero Vantiniano, progetto che costituì il modello per la realizzazione dei camposanti monumentali italiani, può essere considerato un museo open air?
​
Ivana Passamani Architetto Universita' Brescia - visiting professor - argentina -  anno 2020

1 Libro: 1 Disegno​​

29/10/2021 ore 17.00 - 19.00
Presentazione del volume "Disegni per leggere segni. Ambiente naturale e antropico a Quinzanello", discussant prof. arch. Emanuela Chiavoni.
Apertura: Ornella Zerlenga
Moderatore: Francesca Fatta
Su Teams al seguente link: 
teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:5fa6d6d749184b5887929e96d3754dc0@thread.tacv2/1624630464298?context=%7B%22Tid%22:%22585c6355-fa86-4eb8-bd81-855ab9c904e7%22,%22Oid%22:%228918a29d-ae90-4ab3-9350-ef79d5336cb3%22%7D

Ivana Passamani Architetto Universita' Brescia - Architetti migranti - argentina -  anno 2020
Copyright © 2023 Ivana Passamani