Ivana Passamani
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti

IVANA  PASSAMANI

disegnare | comunicare | conoscere
Professore Associato di Disegno, Università degli Studi di Brescia
Architetto

Oggi...

 Delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia per l’Edilizia Universitaria - Campus Sostenibile
dall'1 novembre 2016 al 31 ottobre 2022 - Rettore Maurizio Tira
dall'1 novembre 2022 - Rettore Francesco Castelli

Essere appena stata riconfermata mi rende molto orgogliosa e mi dà ulteriore entusiasmo per continuare ad essere in prima linea: nell'ideazione, nella nascita e nella crescita di progetti di valorizzazione o ampliamento dell'Università.
Soddisfazioni provate molte volte in questi primi sei anni: vedere che le idee si materializzano e che ne beneficia la comunità universitaria, ma anche grandi r
esponsabilità: una scelta può fare la differenza. 
E dopo sei anni di esperienza lo posso dire con cognizione di causa!
​


www.giornaledibrescia.it/rubriche/scuola-e-universit%C3%A0/universit%C3%A0/il-rettore-dell-unibs-castelli-presenta-la-sua-squadra-di-governo-1.3799497 - Giornale di Brescia 03 11 2022
www.bresciaoggi.it/territori/brescia/unibs-ecco-la-squadra-del-nuovo-rettore-1.9713078 - Bresciaoggi 03 11 2022
​https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/22_novembre_03/ecco-squadra-governo-rettore-francesco-castelli-7f6212b6-5b74-11ed-b41d-b4fe67e450b9.shtml - Corriere della Sera Brescia 03 11 2022
Presentazione Squadra Rettore UNIBS Tira, Delegata del Rettore UNIBS Edilizia Universitaria Campus Sostenibile Ivana Passamani
Foto Pierre Putelli/Neg © www.giornaledibrescia.it
Inaugurazione AA 16-17 Rettore Tira, Delegata del Rettore UNIBS Edilizia Universitaria Campus Sostenibile Ivana Passamani
Inaugurazione AA 16-17. Credits: UNIBS
Squadra del Rettore - Giornale di Brescia 28 10 2016

Delegata del Rettore al Coordinamento attività del quarantennale
2021 - Rettore Maurizio Tira


Membro esperto della Commissione Regionale di Lombardia per i beni paesaggistici della collina e dei grandi laghi
dall'1 aprile 2015
​​

Un osservatorio dal quale ho conferme continue di quanto il nostro Paesaggio sia fragile e maltrattato. Ciò rafforza la mia determinazione nel ricordare che ognuno di noi ha pari responsabilità nei suoi confronti... partendo dall'art. 9 della nostra Costituzione.
  • Commissioni Regionali - Regione Lombardia
  • Nomina

Già Membro Consiglio di Indirizzo della Fondazione
Museo dell’Industria e del Lavoro M.U.S.I.L., Brescia
2014/2018
2018/2022​

​Negli anni successivi alla laurea mi sono occupata di musei etnografici e, più in generale, di musei della cultura materiale. Essere nel Consiglio di Indirizzo del M.U.S.I.L. è quindi coerente con i miei interessi.​
Da novembre 2020 sono stata indicata da UniBs come componente del Gruppo di Lavoro per la definizione dei contenuti e dell'impostazione museografica del MUSIL. Con me Cristina Alessi e Sergio Onger.
​Questa attività, avviata il 27/11/2020 si è conclusa il data 8/3/2021 con la presentazione del documento elaborato dal gruppo di lavoro al Collegio di Vigilanza del Musil.
Il gruppo di lavoro è stato riconfermato per gli avanzamenti dell'ideazione del Musil.

Membro Commissione Rete Università Sostenibili (RUS) dell’Università degli Studi di Brescia
​dall'11 agosto 2017

RUS sta per Rete Università Sostenibili. Bisogna fare rete per rafforzare, condividere  e disseminare le buone pratiche per la sostenibilità.
14/09/2018 Presentato il Piano per lo sviluppo sostenibile di UniBs
sostenibile.unibs.it/

Membro BrAL - Brixia Accessibility Lab
dal 16 marzo 2016
​

L'appartenenza al Laboratorio Interdipartimentale BrAL Brixia Accessibility Lab - Accessibilità al Patrimonio Culturale & Benessere permette un costante confronto con le diverse competenze che si occupano di accessibilità. 
  • Gruppo di Lavoro - Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica

NEWS|NEWS|NEWS|NEWS|NEWS|NEWS|NEWS|NEWS|NEWS

L'arte rupestre
nel paesaggio della Valle Camonica

Osservazione e narrazione

​02/12/2021
IX Convegno Internazionale Reuso
Roma, Architettura Valle Giulia

Interverrò con Emanuela Chiavoni portando una riflessione sul paesaggio della Valle Camonica per il quale è necessario un ripensamento. Oltre che essere considerato  come contenitore di narrazioni, esso va inteso come
 contenuto,  come sistema complesso. 

Elogio al linguaggio universale
del disegno.
L’arte rupestre della Valcamonica
​

29/11/2021 ore 15.00
2 Jornadas de Pensamiento Visual 
​Laboratorio de Experimentación Gráfica Proyectual del Habitar - L ́egraph - Universidad Nacional de la Plata
Sono intervenuta con Emanuela Chiavoni portando una riflessione sul ruolo del Disegno come espressione interpretativa di un paesaggio complesso come quello  della Valle Camonica.

Città e memoria.
​Il cimitero Vantiniano di Brescia tra rilievo e ipotesi di valorizzazione​
​

25/10/2021 ore 20.00
Rotary Club Brescia Moretto
​Brescia, La cucina del Santellone, via del Santellone 116

Ho presentato una riflessione sul valore del cimitero come luogo di celebrazione della memoria di una città.
Il cimitero Vantiniano, progetto che costituì il modello per la realizzazione dei camposanti monumentali italiani, può essere considerato un museo open air?​
Copyright © 2023 Ivana Passamani