Ivana Passamani
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti

ORGANIZZAZIONE > EVENTI

2020

Conferenza "La città è di tutti?"
09/01/2020

Organizzazione e conduzione del colloquio con Olivia Longo, in occasione dell'INTERCLUB Soroptimist International Iseo Franciacorta,  Valcamonica e Salò Alto Garda
Evento dedicato all'obiettivo 11 dell'agenda ONU 2030: “RENDERE LE CITTÀ E GLI INSEDIAMENTI UMANI INCLUSIVI, SICURI, DURATURI E SOSTENIBILI” presso Brescia, Hotel Novotel 

2019

Conferenza "Paesaggi di confine"
16/04/2019

Responsabile scientifica (con Olivia Longo) della Conferenza "Paesaggi di confine", Università degli Studi di Brescia, via Branze
Picture

2018

Lo spazio in cui ci muoviamo è di tutti? Quale è la tua casa ideale?
12/05/2018

Ideazione e coordinamento (con Olivia Longo) del Laboratorio Interdisciplinare esperienziale presentato in occasione di Unibsdays 2018, Area Lab. I visitatori hanno potuto sperimentare lo spazio urbano "percepito dal vivo" e l’architettura “letta dai modelli tattili” realizzati dagli studenti dei Laboratori di Rilievo dell'Architettura. Hanno inoltre riflettuto sullo spazio domestico
 "immaginato e disegnato"  con sperimentazioni tattili.
​In collaborazione con l'UICI sezione di Brescia.

Le autostrade della luce The superhighways of light
16/02/2018

Ideazione e coordinamento (come Delegata del Rettore) dell’evento "Le autostrade della luce The superhighways of light" nell’ambito del Festival Internazionale della luce Cidneon 2018, Palazzo Martinengo Palatini, Brescia

2017

Coprire per svelare. Installazione grafica e restauri di Palazzo Martinengo Palatini
​13/4/2017

Conferenza stampa per la presentazione delle attività relative al restauro del palazzo Martinengo Palatini, sede del Rettorato, Palazzo Martinengo Palatini, Brescia

Progetto Scuola a Gualdo #NonLasciamoliSoli
24/03/2017

Conferenza stampa per la presentazione delle attività progettuali "Progetto Scuola a Gualdo #NonLasciamoliSoli", Palazzo Martinengo Palatini, Brescia

2016

THE ARCH_THE MILLE MIGLIA SIGN PROJECT
19/05/2016

Ideazione e coordinamento cerimonia di premiazione del concorso "THE ARCH_THE MILLE MIGLIA SIGN PROJECT", Salone Apollo, Rettorato, Brescia

Architettura tattile in dono. Dalla sperimentazione didattica ai percorsi sensoriali
07/04/2016

​Conferenza stampa "Architettura tattile in dono. Dalla sperimentazione didattica ai percorsi sensoriali", Brescia, Palazzo Loggia

2015

THE ARCH_THE MILLE MIGLIA SIGN PROJECT
13-14/05/2015

Ideazione e coordinamento scientifico dell’happening "THE ARCH_THE MILLE MIGLIA SIGN PROJECT", in occasione della 1000 Miglia 2015, Brescia

2014

I grandi complessi rurali come identità del territorio. La Cascina Begia di Gussago
​
03/12/2014

Coordinamento e responsabilità scientifica dell’evento "I grandi complessi rurali come identità del territorio. La Cascina Begia di Gussago", Chiesa di S. Lorenzo di Gussago

2013

Dimore e ville di delizia dei grandi casati bresciani tra il Cinquecento e il Settecento
23-24/03/2013

Coordinatore scientifico dei temi e dei contributi del gruppo di lavoro del DICATAM dell’Università di Brescia sul tema "Dimore e ville di delizia dei grandi casati bresciani tra il Cinquecento e il Settecento" delle "Giornate di Primavera" dei FAI (Convenzione di collaborazione tra FAI Delegazione di Brescia e UniBs, responsabile scientifica IP)
Copyright © 2023 Ivana Passamani