Ivana Passamani
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti
  • Home
  • CV
  • News
    • Ultime Attività
    • Novità Editoriali
  • La Delega
  • Attività Scientifica
    • Ricerca
    • Organizzazione
    • Interventi
    • Pubblicazioni
  • Attività Didattica
    • Corsi
    • Altre Attività Didattiche
    • Tesi di Laurea
    • Attività di Valutazione
  • Contatti

CURRICULUM VITAE

ISTRUZIONE ACCADEMICA

2000
Dottorato di Ricerca in "Disegno e Rilievo del patrimonio edilizio"- XI ciclo

Università degli Studi di Ancona  (sede capofila) - Università degli Studi di Bologna - Università degli Studi di Parma - Università degli Studi di Perugia - Università degli Studi di Roma 3

1985
Laurea con lode in Architettura, IUAV Istituto Universitario di Architettura, Venezia

Tesi di laurea: "Il Monastero di S. Eufemia della Fonte (Bs) come Museo delle attività produttive e del territorio bresciano”
Relatore Prof. Arch. Arrigo Rudi

1979

Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Prati - Trento

ATTIVITA' ACCADEMICA

- Professore Associato di Disegno dell'Architettura, settore disciplinare ICAR 17, Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura, Università degli Studi di Brescia
-
Docente incaricato dell'Insegnamento del percorso formativo 24CFU "Dal paesaggio al dettaglio" 1° Modulo, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia
- 
Membro Collegio Docenti del Dottorato in "Ingegneria Civile e Ambientale, della Cooperazione Internazionale e di Matematica", Università degli Studi di Brescia

PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni


ATTIVITA' SCIENTIFICA
Attività di Ricerca
​
Interventi a...​


RESPONSABILITA' SCIENTIFICHE
​Responsabilità, coordinamento, organizzazione

2019
Responsabile Scientifico della International Summer School Re-inhabiting the Cold War NATO Bases. Valorization and reuse of the WEST STAR NATO Base (site B), Università di Brescia 9-15/9/2019 

2018

Responsabile Scientifico per Unibs del Convegno Internazionale Boundary Landscapes, Università degli Studi di Brescia, Brescia 19-20/6/2018

COMITATI SCIENTIFICI

2019/2020
Componente del Comitato Scientifico del Convegno "I Paesaggi"

Dal 2019
Componente del Comitato Scientifico del Progetto "Toponomastica Bresciana", Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia

2018
Componente del Comitato Scientifico della International Summer School Universal Design and sustainable tourism: Cidneo hill and its Castle in Brescia 2^ attack, Università di Brescia, Brescia 17-26/7/2018

Componente del Comitato Scientifico del Ciclo di Seminari di Joao Ferreira Nunes  Architetture di confine e Architetture per il riuso, Università degli Studi di Brescia (7, 14, 21 marzo, 18 aprile, 2 e 16 maggio 2018)

2017
Componente del Comitato Scientifico della International Summer School Universal Design and sustainable tourism: Cidneo hill and its Castle in Brescia, Università di Brescia, Brescia 17-22/7/2017

2014/2015
Componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’UID, Unione Italiana Disegno

Dal 2014
Componente del Comitato Scientifico della Rivista "Scienze e Ricerche" (Sett. Scient. 08. Ingegneria civile e architettura)

2011
Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Distretto Culturale della Valle Sabbia

2010
Componente Comitato Tecnico Scientifico del Distretto Culturale della Valle Camonica

​2002/2007
Responsabile Scientifico nella commissione museale del Comune di Bienno (Bs)

Dal 2004
Componente del Comitato Scientifico di 
A.R.S.P.A.T. Associazione per il Restauro del Paesaggio e del Territorio

Componente della Segreteria Tecnica dell’Accordo di Programma Regione Lombardia “Valorizzazione del patrimonio archeologico dei siti archeologici di età romana della media Valle Camonica” per l’Accordo di Programma

2003
Consulente Scientifico della Provincia di Brescia sulle problematiche dei musei della cultura materiale. 

ATTIVITA' DI EDITOR E REFEREE

RIVISTE CLASSE A
Dal 2018

Review Board per la rivista "Scires-IT" SCIentific RESearch and Information Technology, e-ISSN 2239-4303. (inserita dall’ANVUR tra le Riviste di “Classe A” dell’area 08-Architettura ed indicizzata SCOPUS e WoS).
Dal 2014 
Referee del Comitato di Valutazione della rivista "Disegnare Idee Immagini"
(ANVUR Classe A Settore scientifico 08- Ingegneria civile e architettura)

Nel 2015
Referee per IGI Global

RIVISTE SCIENTIFICHE
Dal 2020
Referee della rivista "Diségno"
(ANVUR Rivista scientifica Settore scientifico 08. Ingegneria civile e architettura)

PREMI E RICONOSCIMENTI

Dal 2020
REFERENTE dell’Università degli Studi di Brescia nell’Associazione UNISCAPE (Rete Europea di Università per l'attuazione della convenzione europea del paesaggio)

Dal 2017
COMPONENTE della Commissione Rete Università Sostenibili (RUS) dell’Università degli Studi di Brescia (Decreto Rettorale n. 288 dell’ prot. 86917 del 23/06/2017)

Dal 2016
DELEGATA DEL RETTORE dell’Università degli Studi di Brescia per l’Edilizia Universitaria-Campus Sostenibile (Decreto Rettorale n. 651 del 2/11/2016)

Dal 2015
MEMBRO ESPERTO della Commissione Regionale di Lombardia per i beni paesaggistici della collina e dei grandi laghi (deliberazione regionale n. 3356 del 1 aprile 2015)

Dal 2014
RAPPRESENTANTE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI di Brescia nel CONSIGLIO DI INDIRIZZO della Fondazione Museo dell’Industria e del Lavoro «E. Battisti» di Brescia per il quadriennio 2014/2018. RINNOVATO per il quadriennio 2018/2022

1987
TESI DI LAUREA - PREMIO della Fondazione Ugo da Como di Lonato (Brescia)
Conseguimento del secondo premio al Concorso per le migliori tesi di laurea anno 1985 di soggetto bresciano o benacense
​

ESPERIENZE PROFESSIONALI

1992-1996
Tecnico Comunale 7° livello, Comune di Gavardo, Gavardo (Bs)  
Coordinamento Ufficio Tecnico Comunale

Membro Commissione Edilizia
Gestione aziende appaltanti con le principali attività e responsabilità

1985-1987
Collaborazione professionale attività progettazione Studio Cotefa Ing. Enzo Ragni via A. Moro 14 Brescia   
Progettazione generale ed esecutiva, di massima, di dettaglio

1986
Collaborazione professionale attività progettazione azienda Paghera SpA Via Molini 7 Lonato (Bs)
Coordinamento ufficio progettazione, a
ttività di progettazione giardini, terrazze e relativi impianti
Copyright © 2023 Ivana Passamani